Ti capita mai di entrare in un negozio arredato in modo piacevole, pulito, profumato, ma di sentirti a disagio? Forse non sei a target e stai solo provando un senso di estraneità. Molto più spesso, stai sperimentando sulla tua pelle le conseguenze di una scelta presa alla leggera: quella dei colori.

I colori delle pareti di un salone di parrucchiere – così come il profumo degli ambienti e la disposizione dei mobili – influiscono sulle emozioni di chi entra in modo quasi impercettibile. Se scelti con cura, fanno sentire i clienti a casa e li invogliano a tornare. Se però prendi la decisione alla leggera, magari senza consultare una persona esperta, rischi di allontanare le persone invece che avvicinarle.

Non posso dirti a priori quali sono i colori migliori per le pareti del tuo salone di parrucchiere, non senza vederlo o capire qual è il tuo progetto. Posso però aiutarti a capire quali criteri si usano nella scelta dei colori e, di conseguenza, indicarti quali errori evitare per il tuo negozio.

Quanto è grande il salone? Quanto è illuminato?

Le dimensioni del salone e il tipo di illuminazione sono i primi criteri di cui dovresti tenere conto, prima ancora dello stile che vorresti dare all’ambiente. Ciascuno stile infatti porta con sé una ricca palette di colori da usare per i mobili, i pavimenti, le pareti. Alcuni di questi ti aiuteranno a valorizzare il tuo ambiente, mentre altri potrebbero danneggiare l’effetto finale.

Ti faccio un esempio: il 2020 è l’anno dello stile industriale, quello ispirato ai grandi open-space di New York. Le pareti di un salone di parrucchiere industrial possono essere grezze, con mattoni o cemento a vista; possono essere riverniciate con colori freddi e chiari; possono essere rivestite con pannelli color piombo. Sono tutte scelte in linea con lo spirito dello stile industriale, ma non tutte andranno bene per il tuo salone e per le sue esigenze specifiche.

Fonte: PROGETTAZIONE 3D HABITAT DESIGN ITALIA

Si dice che il nero snellisce. Questo succede perché i colori scuri o molto carichi danno una sensazione di restringimento. Al contrario, i colori chiari danno un senso di ariosità e tendono ad “allargare” gli oggetti. Ecco perché avere solo pareti scure, benché magari in linea con lo stile da te scelto, potrebbe essere una pessima idea se il tuo salone è piccolo.

L’altro fattore da considerare è l’illuminazione del salone. I colori chiari riflettono la luce, mentre quelli scuri la assorbono. Un conto è se nel tuo salone entra tanta luce naturale a tutte le ore del giorno. Un altro è se soffre di un’esposizione un po’ infelice, per cui è sempre in penombra. In questo secondo caso, scegliere dei colori chiari per le pareti potrebbe aiutarti a sfruttare la poca luce che arriva.

Fonte Web: Pro Solo – Alkmaar – Design Guy Sarlemijn

Fonte: Aldo Coppola Corso Europa, 7 Milano

Un colore per tutto il negozio?

In realtà il discorso sopra è per forza di cose semplicistico: ogni negozio è una storia a sé, con caratteristiche tutte sue. Ci tengo però a sottolineare un concetto importante: non sei obbligato a usare un solo colore per tutte le pareti. Anzi, combinare i colori e le texture delle pareti del tuo salone di parrucchiere è spesso essenziale.

Ti dicevo che i colori chiari allargano gli ambienti e quelli scuri lo restringono. Cosa succede se scegli un colore chiaro per le pareti e un colore scuro per il soffitto, quindi? La stanza sembra più ampia e il soffitto sembra un pochino più basso. Questo ti può tornare utile se hai un ambiente piccolo ma con il soffitto alto, che assomiglia a un pozzo. Ovviamente puoi applicare lo stesso concetto anche al contrario, per alzare un soffitto troppo basso rispetto le dimensioni della stanza.

Combinare i colori delle pareti serve anche per influenzare i comportamenti del cliente, durante e dopo i trattamenti. L’esempio più classico è quello dell’angolo shop, da usare per il cross-selling. È nel tuo interesse che quella parete spicchi rispetto alle altre ma, soprattutto, che faccia spiccare i prodotti in esposizione. Il colore andrà quindi scelto in base alle altre pareti, agli arredi e ai colori più usati per le confezioni.

Se le pareti sono tutte color panna, la parete dietro l’espositore è color panna, le confezioni dei marchi che proponi sono in gran parte color panna…

Fonte: MHH – Miodek Hair House

Qual è il target del tuo salone?

Infine, devi sempre tenere conto del  tuo target di riferimento. La scelta del tuo cliente ideale determina lo stile del negozio, il modo in cui comunichi il tuo brand e anche i colori che usi per le pareti. I colori hanno infatti un forte impatto sulle nostre emozioni e toccano le corde della nostra personalità, anche se in modo subdolo.

Una persona tranquilla, tradizionalista, che cerca un posto nel quale rilassarsi, si potrebbe spaventare di fronte a una parete arancione. Al contrario, una persona anticonformista sarà attratta da tanta vivacità. Prima di dare la pennellata di inizio, quindi, devi chiederti se il tuo cliente tipo si riflette in uno di questi due ritratti e in quale.

Il tuo salone di parrucchiere sarà un punto di riferimento per chi ama i tagli classici? Vuoi distinguerti i tagli moderni ma discreti? Punti ai giovani che vogliono giocare con tagli e colori pazzi? Ciascuna di queste soluzioni si esprime al meglio in palette di colori diversi.

Se non sai dare una risposta, è probabile che tu non abbia riflettuto abbastanza sull’unicità del tuo brand. Ti consiglio di fare un passo indietro, definire i tuoi obiettivi e chiedere consiglio a un professionista.

fonte: Pinterest

Fonte: Pinterest

Fonte: Warszawski Dom Fryzjerów

Stai pensando di rinnovare il tuo negozio di parrucchiere?

Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?

Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!