Quando si tratta di definire il design di un salone di parrucchiere, nuovo o già avviato, molto spesso si guardano solo le tendenze. Quest’anno va lo stile industrial, quindi tutti i negozi sono per forza industrial. Tra cinque anni andrà l’etnico, quindi tutti via con l’etnico.
Rimanere aggiornati sulle tendenze è importante, ma limitarsi a copiarle è la ricetta per il disastro.
Non progettare, seguire le mode in modo cieco, copiare gli altri, sono classici errori quando arredi un salone. Se li esamini bene, sono tutti causati da due “macro errori” fin troppo comuni: voler risparmiare a discapito della qualità, anche usando arrendi serializzati; non avere ben chiara la personalità del negozio e il suo target.
L’ho ripetuto molte volte e lo ripeto ancora, anche a costo di diventare ripetitivo: il design di un salone di parrucchiere deve arrivare dopo una progettazione attenta, basata sugli spazi a disposizione e sugli obiettivi. Non si può basare su un disegno standard, sempre uguale di negozio in negozio. Soprattutto, deve rivolgersi a una fascia ben precisa di persone: i tuoi clienti ideali.
Prendi ispirazione, non copiare!

FONTE: HER STUDIOS (Burlington Ontario)
Accennavo alla questione delle tendenze: ogni anno vediamo nascere nuove mode nel mondo dell’arredamento e non solo. Un’azienda specializzata in arredamento deve tenersi aggiornata e, se possibile, anche anticipare le tendenze in arrivo. In questo modo può offrire arredi all’avanguardia, sia dal punto di vista estetico sia dal punto di vista pratico.
Questo significa copiare tutti i dettami di un certo stile, sempre e comunque? Assolutamente no.
Osservare le tendenze e i design di altri saloni, studiarli, comprenderli, sono tutte cose importanti. Ti aiuta a trovare nuove idee e a visualizzare il tuo negozio ideale. Dovrebbe essere un modo per individuare particolari interessanti, cui non avevi pensato e che starebbero bene nello spazio da te immaginato. Questi particolari andrebbero però assemblati in modo originale, in modo che il risultato finale sia unico.
In nessun caso – sottolineo – nessuno, il “prendere ispirazione” si deve trasformare in “copiare”. Se stai arredando il salone per conto tuo può essere difficile, non essendo il tuo lavoro. Dovrebbe però essere alla base di qualsiasi progetto presentato da un professionista.
Il tuo salone di parrucchiere cosa offre?
Perché copiare un design visto sul web o di un competitor è una pessima idea? Prima di tutto, perché dovresti aspirare ad avere un negozio unico e riconoscibile. Dal momento in cui ti limiti a copiare una tendenza, ti stai uniformando a decine di saloni tutti uguali. In secondo luogo, perché non stai valorizzando ciò che offri tu e solo tu.

FONTE: VIKLER I RUŽ
Il design di un salone di parrucchiere determina quale sarà la prima impressione di chi entra. Idealmente, chi entra per la prima volta nel tuo negozio dovrebbe farsi un’idea di ciò che offri. Se sei specializzato nel colore, metterai in primo piano il color bar. Se usi solo prodotti naturali e bio, avrai arredi realizzati prevalentemente in legno grezzo, arricchiti da piante in vaso e da elementi naturali.
Sono solo esempi, ma servono per farti capire come l’aspetto del tuo negozio debba rispecchiare le caratteristiche dei tuoi servizi.
La cosa peggiore che tu possa fare è scegliere un tipo di arredo di tendenza, che però è standardizzato e non riflette ciò che offri.
Chi sono i tuoi clienti e cosa cercano?
Il design di un negozio è sia una presentazione delle tue attività sia un invito per i clienti che stai cercando. I colori e gli arredi servono a creare un ambiente non solo “piacevole” in generale, ma attraente per il tuo cliente tipo. Le due cose non sempre si sovrappongono.
È un errore che fanno in tanti, magari sulla spinta di professionisti poco attenti: dare per scontato che un design “bello” e di qualità vada sempre bene. La qualità è indispensabile, ma non basta per determinare qual è il design migliore per il tuo salone di parrucchiere.
Mettiamo che il tuo target siano giovani donne in carriera, in cerca di tagli moderni e originali. Cosa pensi che proveranno nell’entrare in un salone con arredi classici, vagamente barocchi, dominati dal rosa antico? Potresti anche aver scelto arredi di altissimo livello, personalizzati, ma starai comunque parlando a persone diverse da quelle che avevi in mente.

FONTE: George Marcus Salon Madrid
L’aspetto del tuo negozio deve sempre essere tagliato su misura per la tua clientela.
- Come decidere il design del salone di parrucchiere in base ai clienti
In tutta onestà, non ti posso dare una formuletta magica per progettare a priori il design del tuo negozio. Ti posso però dare questi consigli.
- Prima di iniziare, fai un ritratto del tuo cliente ideale.
- Osserva i design dei negozi competitor.
- Osserva i design di negozi e locali frequentati dal tuo target, anche se non sono saloni di parrucchieri. Ti aiuterà ad avere un’idea di cosa cercano le persone cui stai mirando.
- Non avere paura di allontanare (indirettamente) i clienti non a target. I negozi con una personalità forte possono “spaventare” le persone al di fuori di una certa cerchia. È normale ed è giusto così: non puoi piacere a tutti. L’importante è che serva ad avvicinare i clienti cui miri.
Voglio darti un ultimo consiglio spassionato: se possibile, affida progettazione e arredamento a professionisti di alto livello. Ti costerà di più, almeno all’inizio. In compenso, il tuo salone di parrucchiere avrà un design di tendenza, funzionale, che comunichi i tuoi punti di forza e che parli alle persone giuste.
Sei sicuro di poter ottenere gli stessi risultati, senza un aiuto?
Stai pensando di rinnovare il tuo negozio di parrucchiere?
Desideri ricevere una consulenza gratuita per studiare un progetto disegnato in ESCLUSIVA per te?
Desideri ricevere un preventivo personalizzato?
Chiama il numero qui sotto e prenota ora la tua consulenza!